ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Lesmo   Via Donna Rosa, 13 - 20855 - Lesmo (MB)   mbic8bs008@istruzione.it   039 6065803 Layout: Contrasto:
Logo ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Lesmo
indietro

tutti

27/08/2021

Diario e Gsuite

Circolare interna n. 3                                                                                                                                              Lesmo, 27/08/2021

A tutti i genitori degli alunni

Oggetto: Assicurazione, diario 21/22, piattaforma G-Suite e altre comunicazioni

 

Gent.mi genitori,

di seguito trovate indicazioni utili relative all’assicurazione, al diario per l’a.s. 2021/22, alla piattaforma GSuite e altre comunicazioni varie.

 Contributo liberale e Assicurazione

Anche quest’anno il Consiglio di Istituto, organo rappresentante di tutte le parti della scuola, ha deciso di chiedere un contributo liberale a tutte le famiglie, affinché tutti i nostri alunni possano disporre di ampi sussidi didattici atti a favorire il percorso di apprendimento, l’acquisizione di competenze e il successo formativo di ognuno di loro. Nel ribadire la volontarietà del contributo e nel garantire la massima oculatezza e trasparenza, se ne sottolinea, al contempo, la necessità e come esso si renda prezioso per garantire un migliore funzionamento della nostra scuola, nell’esclusivo interesse dei nostri studenti.

Vi chiediamo di sostenere l’Istituto con una quota di almeno €. 20,00.

Tale importo comprende il costo della quota individuale di assicurazione (8,00 €.) e il costo del diario scolastico (4,00 €.) in uso a partire dalla classe prima di scuola primaria.

Qualora non vi fosse possibile contribuire a sostenere l’Istituto, è obbligatorio versare €. 12,00 per primaria e secondaria (quota assicurativa e diario) e €. 8,00 per l’infanzia (solo quota assicurativa).

Il pagamento della quota dovrà essere effettuato esclusivamente tramite bonifico bancario o bollettino postale (indicare cognome e nome alunno, classe e sezione, plesso):

COORDINATE CONTO CORRENTE POSTALE 

IBAN : IT 55 W 07601 01600 000023761224

n° 23761224 Intestato a Istituto Comprensivo Statale 

 

La ricevuta del versamento dovrà essere recapitata dall’alunno al docente di classe che provvederà a consegnare il diario.

Colgo l’occasione per ringraziare tutte le famiglie perché, attraverso il contributo volontario e le tante altre forme di partecipazione e collaborazione, ci aiutano in modo determinante a sostenere e a qualificare l’offerta formativa del nostro Istituto.

 

Diario scolastico di Istitutodiario

Il diario scolastico d’Istituto personalizzato, in adozione ormai da alcuni anni, è uno strumento molto utile per favorire e facilitare i rapporti scuola e famiglia e per rafforzare, negli alunni e nelle famiglie, il senso di appartenenza responsabile alla comunità scolastica. Esso racchiude in sé, oltre ai tradizionali spazi per compiti e comunicazioni scuola-famiglia, il regolamento d’Istituto, il patto di corresponsabilità educativa, foto e disegni dei nostri alunni e dei progetti a cui l’Istituto aderisce.

Per tale motivo, anche quest’anno l’Istituto utilizzerà il Diario d’Istituto “Tienimi d’occhio” al costo di 4,00 €. a carico delle famiglie.

 

 Giustificazioni assenze e richiesta dei permessi di entrata e uscita

Le giustificazioni delle assenze e le richieste dei permessi di entrata e uscita saranno gestite direttamente dai genitori solo ed esclusivamente tramite il registro elettronico. Per tali adempimenti è necessario avere non solo l’accesso al Registro elettronico ma anche un PIN dispositivo.

Le famiglie degli alunni nuovi iscritti e mai profilati negli ordini di scuola precedente, riceveranno via mail, entro l’inizio dell’anno scolastico, le nuove credenziali per l’accesso al registro elettronico, comprensive del pin dispositivo attraverso cui validare le richieste. Si ricorda che chi non avesse più a disposizione il PIN dispositivo può chiamare l’ufficio di segreteria e chiedere che sia generato un nuovo codice.

Calendario assemblee di classe/sezione

Infanzia Correzzana

Venerdì 3 settembre dalle ore 17.30 alle ore 18.30, per i genitori dei bimbi di 3 anni.

Il link per accedere alla riunione sarà inviato per mail

Infanzia Lesmo

Venerdì 3 settembre dalle ore 17.00 alle ore 18.00, per i genitori dei bimbi di 3 anni.

Il link per accedere alla riunione sarà inviato per mail

Scuole Primarie

Mercoledì 8 settembre dalle ore 17.00 alle ore 18.00, per i genitori degli alunni delle classi prime.

Il codice per accedere alla riunione organizzata su GoToMeeting è:

264-032-149.

Si ricorda che è necessario scaricare l’app sul proprio device ed è possibile partecipare anche da smartphone.

Scuola Secondaria di I Grado

Martedì 7 dalle ore 17.00 alle ore 18.00, per i genitori degli alunni delle classi prime.

Il codice per accedere alla riunione organizzata su GoToMeeting è:

213-640-653.

Si ricorda che è necessario scaricare l’app sul proprio device ed è possibile partecipare anche da smartphone.

Situazione sanitaria in evoluzione

Data la continua evoluzione della situazione sanitaria, chiedo la cortesia di tenere costantemente visionato il sito, per rimanere sempre aggiornati rispetto alle comunicazioni della scuola.

Ne approfitto per ricordarVi che:

  • sul sito dell’Istituto (icslesmo.edu.it) trovate tutte le indicazioni relative al calendario scolastico, agli orari dei primi giorni di scuola e ai libri di testo.

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Stefania Bettin

IN EVIDENZA

GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA - 22 MARZO 24/03/2023 GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA - 22 MARZO In occasione della giornata mondiale dell'acqua le signore del Movimento Terza Età hanno donato ai bambini e alle bambine della scuola dell'Infanzia di Lesmo una piccola borsettina, cucita da loro, da utilizzare come porta bicchiere. I nostri bambini hanno ringraziato con il canto "Chi spreca l'acqua è matto" il Movimento Terza età e l'amministrazione comunale per aver contribuito a rendere speciale questa giornata. UN VIAGGIO TRA ARTE E SCIENZA - SCUOLA PRIMARIA 17/03/2023 UN VIAGGIO TRA ARTE E SCIENZA - SCUOLA PRIMARIA I giorni dal 27 al 31 marzo saranno speciali per i bambini della Scuola Primaria. Alcuni articoli dell'Agenda 2030 diventeranno più vicini a ciascuno di loro attraverso esperienze e attività laboratoriali. Città sostenibili, tutela dell'ambiente, della vita sulla Terra e sotto l'acqua saranno tematiche proposte a tutte le classi grazie anche alla partecipazione di esperti che metteranno a disposizione le loro competenze. Accoglieremo con entusiasmo una ex alunna campionessa di nuoto che racconterà la sua esperienza e l'importanza dell'attività fisica e non mancherà l'attenzione al benessere della persona: due giorni inizieranno con un momento comune legato alla colazione a scuola. Il 31 marzo tutte le classi "contageranno" Camparada, Correzzana e Lesmo con casette di terracotta per ricordare alla cittadinanza l'importanza della tutela dell'ambiente a partire da quello che ci circonda. Tutti sono invitati a cercare le casette e far propri i messaggi dei bambini. Settimana della scienza - Scuola Secondaria di I Grado 08/03/2023 Settimana della scienza - Scuola Secondaria di I Grado La settimana della scienza è una settimana da vivere più che da raccontare, dal momento che i nostri alunni saranno accompagnati dagli Astrofili di Villasanta in un percorso di approfondimento della conoscenza degli astri e di sperimentazione delle leggi di astrofisica. Avranno l’occasione di avvicinarsi alla biologia molecolare con l’estrazione di DNA dalla frutta in una situazione laboratoriale, supportati dai docenti di scienze. Gli alunni delle classi prime si metteranno alla prova con un’attività ludico-scientifica di orienteering guidati dai docenti di motoria. Avranno l’opportunità di testare, con una dimostrazione pratica, le potenzialità dell’intelligenza artificiale associata a dispositivi acustici programmabili, grazie alla professionalità di esperti del settore. Gli alunni entreranno in contatto col mondo della robotica attraverso l’esoscheletro del Laboratorio di Attività Motoria Adattata, in collaborazione con l’Università di Pavia con dimostrazioni pratiche di utilizzo. Avranno l’opportunità di imparare a riconoscere i segni dell’Ictus cerebrale grazie all’informazione ricevuta dai medici e volontari dell’Associazione A.L.I.Ce del San Gerardo di Monza. Si cimenteranno inoltre, il 14 marzo, giorno del pi-greco day, con i Giochi Matematici aperti a tutti!