ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Lesmo   Via Donna Rosa, 13 - 20855 - Lesmo (MB)   mbic8bs008@istruzione.it   039 6065803 Layout: Contrasto:
Logo ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Lesmo
indietro

tutti

16/02/2021

Prove Invalsi, raccolta dati di contesto Primaria

Circolare interna n° 99                                                                                                                 Lesmo, 16/02/2020

Ai Genitori

Scuola primaria

Classi II^ e V^

 

 

PROVE NAZIONALE INVALSI

Si consegna scheda per raccogliere i dati di contesto necessari all’effettuazione delle prove INVALSI, da riconsegnare alle maestre compilata entro il 26 FEBBRAIO 2021.

Le prove si effettueranno nei giorni

Classi Seconde

Classi Quinte

 

5 maggio 2021: prova INGLESE

6 maggio 2021: prova di ITALIANO

6 maggio 2021: prova di ITALIANO

12 maggio 2021: prova di MATEMATICA

12 maggio 2021: prova di MATEMATICA

 

Per l’informativa sulla privacy si può consultare il sito INVALSI (http://www.invalsi.it).”

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Stefania Bettin

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alunno/ a……………………………………………..      Plesso…………………               Classe ……… Sez.…… Data nascita.…………..……..

Anche per il 2021 è prevista la raccolta di informazioni di contesto per ogni studente partecipante alla rilevazione nazionale (classi II e V primaria e III secondaria di primo grado). A tale scopo è necessario compilare il modello allegato.

I dati saranno trattati nel rispetto della privacy e saranno inviati all’Istituto di Valutazione Nazionale in forma anonima, in quanto ad ogni alunno sarà assegnato un codice alfanumerico.

 

Luogo di nascita

Studente

Madre

Padre

Italia

     

Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)

     

Paese Europeo non UE

     

Altro

     

Non disponibile

     

 

Se lo studente non è nato in Italia, indicare l’età di arrivo in Italia

1 anno o prima   

2 anni  

3 anni  

4 anni  

5 anni  

6 anni 

7 anni   

8 anni  

9 anni  

10 anni o più

                   

Indicare se lo studente ha frequentato l’asilo nido

□ Sì      □ No      □ Non disponibile

Indicare se lo studente ha frequentato la scuola dell’infanzia (scuola materna)

□ Sì      □ No      □ Non disponibile

 

Titolo di studio

Madre

Padre

1.Licenza elementare

   

2.Licenza media

   

3.Qualifica professionale triennale

   

4.Diploma di maturità

   

5.Altro titolo di studio superiore al diploma (I.S.E.F.,    Conservatorio, Accademia di Belle Arti)

   

6.Laurea o titolo superiore (ad esempio Dottorato                                         di Ricerca)

   

7.Non disponibile                                                                                         

   

 

Professione

Madre

Padre

1.Disoccupato

   

2.Casalinga

   

3.Dirigente, docente universitario, funzionario ufficiale militare                                                 

   

4.Imprenditore/ proprietario agricolo                                                                                  

   

5.Professionista dipendente, sottoufficiale militare

libero professionista (medico, avvocato, psicologo, ecc.  )                 

   

6.Lavoratore in proprio (commerciante, coltivatore diretto, artigiano, meccanico)                                                                                 

   

7.Insegnante, impiegato, militare graduato.                                                                      

   

8.Operaio, addetto ai servizi/socio di cooperativa                                                               

   

9.Non disponibile                                                                                            

   

10. Pensionato/a                                                                                                                                                                                    

   

IN EVIDENZA

UN VIAGGIO TRA ARTE E SCIENZA - SCUOLA PRIMARIA 17/03/2023 UN VIAGGIO TRA ARTE E SCIENZA - SCUOLA PRIMARIA I giorni dal 27 al 31 marzo saranno speciali per i bambini della Scuola Primaria. Alcuni articoli dell'Agenda 2030 diventeranno più vicini a ciascuno di loro attraverso esperienze e attività laboratoriali. Città sostenibili, tutela dell'ambiente, della vita sulla Terra e sotto l'acqua saranno tematiche proposte a tutte le classi grazie anche alla partecipazione di esperti che metteranno a disposizione le loro competenze. Accoglieremo con entusiasmo una ex alunna campionessa di nuoto che racconterà la sua esperienza e l'importanza dell'attività fisica e non mancherà l'attenzione al benessere della persona: due giorni inizieranno con un momento comune legato alla colazione a scuola. Il 31 marzo tutte le classi "contageranno" Camparada, Correzzana e Lesmo con casette di terracotta per ricordare alla cittadinanza l'importanza della tutela dell'ambiente a partire da quello che ci circonda. Tutti sono invitati a cercare le casette e far propri i messaggi dei bambini. Settimana della scienza - Scuola Secondaria di I Grado 08/03/2023 Settimana della scienza - Scuola Secondaria di I Grado La settimana della scienza è una settimana da vivere più che da raccontare, dal momento che i nostri alunni saranno accompagnati dagli Astrofili di Villasanta in un percorso di approfondimento della conoscenza degli astri e di sperimentazione delle leggi di astrofisica. Avranno l’occasione di avvicinarsi alla biologia molecolare con l’estrazione di DNA dalla frutta in una situazione laboratoriale, supportati dai docenti di scienze. Gli alunni delle classi prime si metteranno alla prova con un’attività ludico-scientifica di orienteering guidati dai docenti di motoria. Avranno l’opportunità di testare, con una dimostrazione pratica, le potenzialità dell’intelligenza artificiale associata a dispositivi acustici programmabili, grazie alla professionalità di esperti del settore. Gli alunni entreranno in contatto col mondo della robotica attraverso l’esoscheletro del Laboratorio di Attività Motoria Adattata, in collaborazione con l’Università di Pavia con dimostrazioni pratiche di utilizzo. Avranno l’opportunità di imparare a riconoscere i segni dell’Ictus cerebrale grazie all’informazione ricevuta dai medici e volontari dell’Associazione A.L.I.Ce del San Gerardo di Monza. Si cimenteranno inoltre, il 14 marzo, giorno del pi-greco day, con i Giochi Matematici aperti a tutti! Mostra "Com'eri vestita" 08/03/2023 Mostra "Com'eri vestita" Oggi, 8 marzo 2023, alle 17.30 si inaugurerà presso la Sala Consiliare del Comune di Lesmo la mostra "Com'eri vestita", realizzata con il contributo degli alunni della scuola secondaria. Il progetto, in collaborazione con l'associazione Libere Sinergie, rientra nelle attività proposte dal Comune durante tutto il mese di marzo. All'inaugurazione interverranno alcuni studenti del corso musicale. La comunità scolastica è invitata a partecipare. La mostra rimarrà visitabile fino al 31 marzo durante gli orari di apertura degli uffici comunali.