ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Lesmo   Via Donna Rosa, 13 - 20855 - Lesmo (MB)   mbic8bs008@istruzione.it   039 6065803 Layout: Contrasto:
Logo ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Lesmo
indietro

tutti

03/12/2021

Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia

Circolare interna n° 77                                                                                                        Lesmo, 03/12/2021

All’ attenzione

dei Genitori dei bambini in età di iscrizione

alla Scuola dell’Infanzia

Oggetto: indicazioni per l’iscrizione alla scuola dell'Infanzia per l’a.s. 2022/2023

Dalle ore 8,00 del 4 gennaio alle ore 20,00 del 28 gennaio 2022 si aprono le iscrizioni per gli alunni che iniziano il loro percorso scolastico. La circolare del Ministero dell’Istruzione n° 29452 del 30/11/2021 (consultabile sul sito del MI)  che possono iscriversi alla scuola dell’infanzia le bambine e i bambini di età compresa fra i 3 e i 5 anni compiuti entro il 31 dicembre 2022.

Possono altresì iscriversi le bambine e i bambini che compiono 3 anni di età dopo il 31 dicembre 2022 e comunque non oltre il termine del 30 aprile 2023. L'ammissione dei bambini alla frequenza anticipata è condizionata, ai sensi dell'art. 2 comma 2 del Regolamento di cui al D.P.R. 20 marzo 2009, n.89:

  • alla disponibilità dei posti e all'esaurimento di eventuali liste di attesa;
  • alla disponibilità di locali e dotazioni idonee sotto il profilo dell'agibilità e funzionalità, tali da rispondere alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni;
  • alla valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell'accoglienza.

Gli orari di funzionamento della scuola dell'infanzia, fissati dal Regolamento approvato con DPR n. 89/2009 (art. 2, comma 5), sono, di norma, pari a 40 ore settimanali. Su richiesta delle famiglie l'orario può essere ridotto a 25 ore settimanali o elevato fino a 50 nel rispetto dell'orario annuale massimo delle attività educative fissato dall'art.3, comma 1, del D.L.vo n.59/2004.

L'ammissione di bambini alla frequenza anticipata è condizionata, ai sensi dell'art. 2, comma 2, del d.P.R. 89 del 2009 alla disponibilità dei posti e all'esaurimento di eventuali liste di attesa. Le domande di iscrizione dei bambini che compiono i 3 anni nel periodo 1 gennaio 2023 – 30 aprile 2023 verranno accolte con riserva e confermate solo dopo aver verificato la disponibilità di posti. I bambini “anticipatari” accolti saranno ammessi a frequentare la scuola dell’infanzia, se in possesso di un discreto grado di autonomia, a partire dal mese di gennaio 2023.

Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2022 e tenendo conto dei criteri di accettazione delle domande che sono stati definiti dal Consiglio di istituto con delibera n° 72 del 17/11/2021.

Al momento dell’iscrizione hanno diritto di priorità, nell’ordine:

  • I residenti del Comune sul quale insiste la scuola dell’infanzia;
  • i residenti nel territorio dei comuni di Camparada, Correzzana e Lesmo;
  • i non residenti

Per la selezione delle domande in eccedenza si applicano i criteri di precedenza stabiliti dal Consiglio di istituto e reperibili sul sito dell’Istituto all’indirizzo: www.icslesmo.edu.it.

Si ricorda che la compilazione del modulo di domanda d'iscrizione avviene secondo le disposizioni previste dal D.P.R. n. 445/2000, pertanto, i dati riportati nel modulo d'iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi del citato D.P.R. che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.

Il modulo recepisce le nuove disposizioni contenute nel decreto legislativo 28 dicembre 2013, n. 154 che ha apportato modifiche al codice civile in tema di filiazione, in particolare agli articoli 316, 337 ter e 337 quater riguardanti la responsabilità genitoriale. Alla luce delle disposizioni ivi richiamate, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. A tal fine nel modulo di domanda il genitore che lo compila dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile che richiedono il consenso di entrambi i genitori.

Vaccinazioni obbligatorie

Si segnala che, ai sensi dell’art. 3, comma 3, del decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”, per le scuole dell’infanzia la presentazione della documentazione di cui all’art. 3, comma 1, del predetto decreto legge costituisce requisito di accesso alla scuola stessa.

E’ possibile iscrivere il proprio figlio solo in una scuola.

I genitori dovranno indicare se intendono iscrivere il proprio figlio alla scuola dell’infanzia di Lesmo o alla scuola dell’infanzia di Correzzana

Modalità di iscrizione

Per l’iscrizione occorre:

  1. compilare il modulo cartaceo scaricabile dai prossimi giorni dal sito della scuola nell’area genitori/modulistica al link https://www.icslesmo.edu.it/genitori/modulistica-genitori.html o fornito dalla scuola
  2. inviare il suddetto modulo debitamente compilato, firmato, con allegato i documenti richiesti e la fotocopia di un documento di identità dei genitori all’indirizzo mail: mbic8bs008@istruzione.it
  3. oppure riconsegnarlo in segreteria a partire dal 4 gennaio fino al 28 gennaio 2022, con la fotocopia della tessera sanitaria e del certificato delle vaccinazioni.

La data di presentazione della domanda non costituisce priorità.

Il personale addetto di segreteria, il Dirigente Scolastico o un suo incaricato, sono a disposizione per fornire ulteriori informazioni.

Al fine di supportare ed integrare le iniziative di orientamento delle scuole ed offrire un servizio utile per le famiglie, nella fase delle iscrizioni, viene messa a disposizione dal Ministero l’applicazione “Scuola in Chiaro in un’app”. Grazie a questa applicazione, a partire da un QR Code, viene data la possibilità di accedere alle principali informazioni relative alla progettualità della scuola e di conoscere le strutture scolastiche, le attrezzature, le infrastrutture multimediali.

Visto l’emergenza sanitaria in corso, gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico solo previo appuntamento

dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 9.30 e dalle 13.00 alle 14.30;

Si sottolinea che, per evitare assembramenti si chiede, ove possibile, di inviare via mail il modulo di iscrizione.

Si ringrazia per la collaborazione.

Cordiali saluti

  Il Dirigente Scolastico

  Prof.ssa Stefania Bettin

IN EVIDENZA

GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA - 22 MARZO 24/03/2023 GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA - 22 MARZO In occasione della giornata mondiale dell'acqua le signore del Movimento Terza Età hanno donato ai bambini e alle bambine della scuola dell'Infanzia di Lesmo una piccola borsettina, cucita da loro, da utilizzare come porta bicchiere. I nostri bambini hanno ringraziato con il canto "Chi spreca l'acqua è matto" il Movimento Terza età e l'amministrazione comunale per aver contribuito a rendere speciale questa giornata. UN VIAGGIO TRA ARTE E SCIENZA - SCUOLA PRIMARIA 17/03/2023 UN VIAGGIO TRA ARTE E SCIENZA - SCUOLA PRIMARIA I giorni dal 27 al 31 marzo saranno speciali per i bambini della Scuola Primaria. Alcuni articoli dell'Agenda 2030 diventeranno più vicini a ciascuno di loro attraverso esperienze e attività laboratoriali. Città sostenibili, tutela dell'ambiente, della vita sulla Terra e sotto l'acqua saranno tematiche proposte a tutte le classi grazie anche alla partecipazione di esperti che metteranno a disposizione le loro competenze. Accoglieremo con entusiasmo una ex alunna campionessa di nuoto che racconterà la sua esperienza e l'importanza dell'attività fisica e non mancherà l'attenzione al benessere della persona: due giorni inizieranno con un momento comune legato alla colazione a scuola. Il 31 marzo tutte le classi "contageranno" Camparada, Correzzana e Lesmo con casette di terracotta per ricordare alla cittadinanza l'importanza della tutela dell'ambiente a partire da quello che ci circonda. Tutti sono invitati a cercare le casette e far propri i messaggi dei bambini. Settimana della scienza - Scuola Secondaria di I Grado 08/03/2023 Settimana della scienza - Scuola Secondaria di I Grado La settimana della scienza è una settimana da vivere più che da raccontare, dal momento che i nostri alunni saranno accompagnati dagli Astrofili di Villasanta in un percorso di approfondimento della conoscenza degli astri e di sperimentazione delle leggi di astrofisica. Avranno l’occasione di avvicinarsi alla biologia molecolare con l’estrazione di DNA dalla frutta in una situazione laboratoriale, supportati dai docenti di scienze. Gli alunni delle classi prime si metteranno alla prova con un’attività ludico-scientifica di orienteering guidati dai docenti di motoria. Avranno l’opportunità di testare, con una dimostrazione pratica, le potenzialità dell’intelligenza artificiale associata a dispositivi acustici programmabili, grazie alla professionalità di esperti del settore. Gli alunni entreranno in contatto col mondo della robotica attraverso l’esoscheletro del Laboratorio di Attività Motoria Adattata, in collaborazione con l’Università di Pavia con dimostrazioni pratiche di utilizzo. Avranno l’opportunità di imparare a riconoscere i segni dell’Ictus cerebrale grazie all’informazione ricevuta dai medici e volontari dell’Associazione A.L.I.Ce del San Gerardo di Monza. Si cimenteranno inoltre, il 14 marzo, giorno del pi-greco day, con i Giochi Matematici aperti a tutti!