ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Lesmo   Via Donna Rosa, 13 - 20855 - Lesmo (MB)   mbic8bs008@istruzione.it   039 6065803 Layout: Contrasto:
Logo ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Lesmo
indietro

tutti

27/05/2021

Piano estate: proposte laboratoriali

Circolare interna n. 166                                                                                                                                            Lesmo, 27/05/2021

Ai genitori

Scuola Primaria

Scuola Secondaria di I Grado

OGGETTO: piano estate

Gentilissimi genitori,

dando seguito alla circolare Ministeriale n. 643 del 27/04/21 che definisce “…Il prossimo periodo estivo diviene prima preziosa occasione perché le istituzioni scolastiche - esercitando l’autonomia didattica ed organizzativa loro attribuita - attivino, in relazione allo specifico contesto territoriale e sociale, azioni personalizzate di contrasto alle vecchie e nuove povertà educative, così come alle pregresse e sopraggiunte fragilità….”. L’Istituto nell’esercizio della propria autonomia, sentita la disponibilità dei docenti interni, propone per il mese di giugno una serie di attività laboratoriali con l’obiettivo di realizzare il “Ponte formativo” utile al rinforzo e allo sviluppo degli apprendimenti e a favorire la socialità e le relazioni.

Al fine di predisporre l’organizzazione delle attività, chi fosse interessato a iscriversi a dette attività deve compilare il format predisposto al link entro martedì 1 giugno:

https://forms.gle/wbXbVkwx54Ejr3o57

Si propongono le seguenti attività:

SCUOLA PRIMARIA

Le attività si svolgeranno nel plesso di Lesmo per tutte le primarie

  1. Progetto E…state insieme: 8 docenti di scuola primaria offriranno a rotazione, per ogni settimana laboratori a tema riguardanti: ACQUA - TERRA – ARIA.

Gli alunni potranno cimentarsi in 2 laboratori quotidiani fra:

  • Laboratorio sportivo: giochi di squadra, Orienteering, attività motorie individuali.
  • Laboratorio artistico - espressivo - musicale: alla scoperta dei pittori, utilizzo di materiali diversi (polimaterici, colori…),
  • Laboratori teatrale- musicale (rappresentazioni, coro-orchestra),
  • Laboratorio di manipolazione: attività manipolative e realizzazione di un “museo” all’aperto.
  • Laboratorio “esplorativo - ambientale”: che prevede anche uscite sul territorio come valle del Lambro, del Pegorino, villa Rapazzini.
  • Laboratorio ambientale: realizzazione di manufatti in movimento “con energia pulita-alternativa” - Biodiverdità
  • Laboratorio scientifico: - Orto: botanica, erbario, costruzione dello spaventa passeri. - Fisica: il movimento. - Chimica: il colore, i gas e i liquidi, - Astronomia: giochi di luce, ombre e proiezione del colore.
  1. Progetto Green volley: 2 docenti offriranno un corso di green volley con l’obiettivo di sviluppare abilità, capacità e competenze motorie e sviluppare la collaborazione e la socialità attraverso il gioco di squadra.

Orario E…state insieme

Dal 21/06 al 25/06

Dal 28/06 al 02/07

Dalle ore 8,30 alle 10,30

Laboratorio I

Laboratorio II

Dalle ore 10,30 alle 12,30

Laboratorio III

Laboratorio IV

Orario Green volley

   

9.00 – 11.00

Laboratorio I

Laboratorio II

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

  1. Attività sportive:
  • Laboratorio di atletica leggera
  • Laboratorio di green volley
  • Laboratorio di duathlon (corsa e bicicletta)
  • Laboratorio di tennis
  1. Laboratorio artistico espressivo: messa in scena di una rappresentazione teatrale a partire dalla mitologia greca. Per gli studenti delle classi I e II si propone un'attività laboratoriale composta da 3 settori differenti (scenografia - musica - recitazione), ciascun ambito gestito da docenti con competenze specifiche. L'elaborato che il laboratorio si promette di realizzare alla fine del percorso sarebbe un video di circa 30' nel quale i ragazzi mettono in scena degli episodi tratti dalla mitologia greca.:
  • Laboratorio di recitazione
  • Laboratorio di scenografia
  • Laboratorio per la costruzione di colonna sonora a supporto
  1. Uscite sul territorio. Si proporranno diverse uscite sul territorio per sviluppare nei ragazzi le competenze di cittadinanza e per far conoscere loro il territorio in cui abitano. Alcune delle proposte possono essere: - uscita nella Valle del Pegorino - uscita al Parco di Monza per valorizzare il patrimonio culturale, artistico e naturalistico della Brianza - uscite ai musei brianzoli.

Orario

dal 14/06 al 18/06

dal 21/06 al 25/06

Dal 28/06 al 02/07

Dal 05/07 al 09/07

ore 9.00 alle 11.00

Atletica leggera

Green volley /duathlon

Green volley/tennis

Green volley/tennis

Green volley/tennis

ore 11.00 alle 13.00

Informatica

Teatro

Scenografia

Colonna sonora

Teatro

Scenografia

Colonna sonora

uscite sul territorio

Successivamente sarà data conferma dell’iscrizione.

Cordiali saluti

 Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Stefania Bettin

IN EVIDENZA

GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA - 22 MARZO 24/03/2023 GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA - 22 MARZO In occasione della giornata mondiale dell'acqua le signore del Movimento Terza Età hanno donato ai bambini e alle bambine della scuola dell'Infanzia di Lesmo una piccola borsettina, cucita da loro, da utilizzare come porta bicchiere. I nostri bambini hanno ringraziato con il canto "Chi spreca l'acqua è matto" il Movimento Terza età e l'amministrazione comunale per aver contribuito a rendere speciale questa giornata. UN VIAGGIO TRA ARTE E SCIENZA - SCUOLA PRIMARIA 17/03/2023 UN VIAGGIO TRA ARTE E SCIENZA - SCUOLA PRIMARIA I giorni dal 27 al 31 marzo saranno speciali per i bambini della Scuola Primaria. Alcuni articoli dell'Agenda 2030 diventeranno più vicini a ciascuno di loro attraverso esperienze e attività laboratoriali. Città sostenibili, tutela dell'ambiente, della vita sulla Terra e sotto l'acqua saranno tematiche proposte a tutte le classi grazie anche alla partecipazione di esperti che metteranno a disposizione le loro competenze. Accoglieremo con entusiasmo una ex alunna campionessa di nuoto che racconterà la sua esperienza e l'importanza dell'attività fisica e non mancherà l'attenzione al benessere della persona: due giorni inizieranno con un momento comune legato alla colazione a scuola. Il 31 marzo tutte le classi "contageranno" Camparada, Correzzana e Lesmo con casette di terracotta per ricordare alla cittadinanza l'importanza della tutela dell'ambiente a partire da quello che ci circonda. Tutti sono invitati a cercare le casette e far propri i messaggi dei bambini. Settimana della scienza - Scuola Secondaria di I Grado 08/03/2023 Settimana della scienza - Scuola Secondaria di I Grado La settimana della scienza è una settimana da vivere più che da raccontare, dal momento che i nostri alunni saranno accompagnati dagli Astrofili di Villasanta in un percorso di approfondimento della conoscenza degli astri e di sperimentazione delle leggi di astrofisica. Avranno l’occasione di avvicinarsi alla biologia molecolare con l’estrazione di DNA dalla frutta in una situazione laboratoriale, supportati dai docenti di scienze. Gli alunni delle classi prime si metteranno alla prova con un’attività ludico-scientifica di orienteering guidati dai docenti di motoria. Avranno l’opportunità di testare, con una dimostrazione pratica, le potenzialità dell’intelligenza artificiale associata a dispositivi acustici programmabili, grazie alla professionalità di esperti del settore. Gli alunni entreranno in contatto col mondo della robotica attraverso l’esoscheletro del Laboratorio di Attività Motoria Adattata, in collaborazione con l’Università di Pavia con dimostrazioni pratiche di utilizzo. Avranno l’opportunità di imparare a riconoscere i segni dell’Ictus cerebrale grazie all’informazione ricevuta dai medici e volontari dell’Associazione A.L.I.Ce del San Gerardo di Monza. Si cimenteranno inoltre, il 14 marzo, giorno del pi-greco day, con i Giochi Matematici aperti a tutti!