ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Lesmo   Via Donna Rosa, 13 - 20855 - Lesmo (MB)   mbic8bs008@istruzione.it   039 6065803 Layout: Contrasto:
Logo ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Lesmo
indietro

tutti

02/11/2022

Stampa e modellazione 3D

Circolare n° 43                                                                                                                                                    

Lesmo, 2/11/2022

Ai docenti e alle famiglie

Scuola Secondaria di I Grado

 

OGGETTO: STAMPA E MODELLAZIONE 3D

 

Gentilissime famiglie,

in allegato si rende noto il calendario del progetto Modellazione e stampa 3D con la suddivisione degli alunni nei gruppi.

Si precisa che, diversamente da quanto indicato sul modulo di adesione, i laboratori avranno termine alle 15:30 (NON alle 16:00) e che con l’adesione viene confermata l’autorizzazione all’uscita autonoma degli alunni.

Si ricorda che è prevista la consumazione di pranzo al sacco a scuola e, per una gestione ordinata del corso, si richiede di comunicare in anticipo attraverso e-mail alla referente del progetto prof.ssa B. Sanvito (barbara.sanvito@icslesmo.edu.it ) eventuali assenze del proprio figlio ad una delle lezioni.

 

Cordiali saluti.

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Stefania Bettin


 

C

IN EVIDENZA

UN VIAGGIO TRA ARTE E SCIENZA - SCUOLA PRIMARIA 17/03/2023 UN VIAGGIO TRA ARTE E SCIENZA - SCUOLA PRIMARIA I giorni dal 27 al 31 marzo saranno speciali per i bambini della Scuola Primaria. Alcuni articoli dell'Agenda 2030 diventeranno più vicini a ciascuno di loro attraverso esperienze e attività laboratoriali. Città sostenibili, tutela dell'ambiente, della vita sulla Terra e sotto l'acqua saranno tematiche proposte a tutte le classi grazie anche alla partecipazione di esperti che metteranno a disposizione le loro competenze. Accoglieremo con entusiasmo una ex alunna campionessa di nuoto che racconterà la sua esperienza e l'importanza dell'attività fisica e non mancherà l'attenzione al benessere della persona: due giorni inizieranno con un momento comune legato alla colazione a scuola. Il 31 marzo tutte le classi "contageranno" Camparada, Correzzana e Lesmo con casette di terracotta per ricordare alla cittadinanza l'importanza della tutela dell'ambiente a partire da quello che ci circonda. Tutti sono invitati a cercare le casette e far propri i messaggi dei bambini. Settimana della scienza - Scuola Secondaria di I Grado 08/03/2023 Settimana della scienza - Scuola Secondaria di I Grado La settimana della scienza è una settimana da vivere più che da raccontare, dal momento che i nostri alunni saranno accompagnati dagli Astrofili di Villasanta in un percorso di approfondimento della conoscenza degli astri e di sperimentazione delle leggi di astrofisica. Avranno l’occasione di avvicinarsi alla biologia molecolare con l’estrazione di DNA dalla frutta in una situazione laboratoriale, supportati dai docenti di scienze. Gli alunni delle classi prime si metteranno alla prova con un’attività ludico-scientifica di orienteering guidati dai docenti di motoria. Avranno l’opportunità di testare, con una dimostrazione pratica, le potenzialità dell’intelligenza artificiale associata a dispositivi acustici programmabili, grazie alla professionalità di esperti del settore. Gli alunni entreranno in contatto col mondo della robotica attraverso l’esoscheletro del Laboratorio di Attività Motoria Adattata, in collaborazione con l’Università di Pavia con dimostrazioni pratiche di utilizzo. Avranno l’opportunità di imparare a riconoscere i segni dell’Ictus cerebrale grazie all’informazione ricevuta dai medici e volontari dell’Associazione A.L.I.Ce del San Gerardo di Monza. Si cimenteranno inoltre, il 14 marzo, giorno del pi-greco day, con i Giochi Matematici aperti a tutti! Mostra "Com'eri vestita" 08/03/2023 Mostra "Com'eri vestita" Oggi, 8 marzo 2023, alle 17.30 si inaugurerà presso la Sala Consiliare del Comune di Lesmo la mostra "Com'eri vestita", realizzata con il contributo degli alunni della scuola secondaria. Il progetto, in collaborazione con l'associazione Libere Sinergie, rientra nelle attività proposte dal Comune durante tutto il mese di marzo. All'inaugurazione interverranno alcuni studenti del corso musicale. La comunità scolastica è invitata a partecipare. La mostra rimarrà visitabile fino al 31 marzo durante gli orari di apertura degli uffici comunali.