tutti
09/03/2022
Settimana della scienza alunni
Circolare n. 127 Lesmo, 9 marzo 2022
Agli alunni e alle famiglie di tutte le classi
Scuola Secondaria di primo grado
OGGETTO: Calendario Settimana della Scienza
Si comunicano il calendario e le attività in programma nella Settimana della Scienza che si svolgerà dal 14 al 21 marzo 2022.
|
Attività |
Classi coinvolte |
Data e orario di svolgimento |
|
Giochi matematici_Pi-greco day |
Tutte |
14 marzo nelle rispettive ore di matematica |
|
Estrazione DNA da frutto con la prof.ssa De Lorenzi (seguirà visione di un video di estrazione di DNA a partire da sangue bovino, eseguito in un laboratorio analisi e comparazione delle due diverse metodologie di estrazione con puntualizzazione di vantaggi/svantaggi.) |
Seconde |
16 marzo 2D 2° spazio |
|
2F 3° spazio |
||
|
17 marzo 2B 2° spazio |
||
|
2A 5° spazio |
||
|
2C 6° spazio |
||
|
18 marzo 2E 2° spazio |
||
|
2G 4° spazio |
||
|
Astrofili (lezione con gli esperti astrofili del gruppo GAV di Villasanta) |
Terze |
15 marzo: 1-2 spazio 3B |
|
3-4 spazio 3C |
||
|
18 marzo: 1-2 spazio 3A |
||
|
3-4 spazio 3F |
||
|
21 marzo: 1-2 spazio 3D |
||
|
3-4 spazio 3E |
||
|
Sicurezza informatica (simulazione con l’ing. Todaro) |
Terze |
17 marzo: un’ora per classe |
|
Orienteering con i docenti di ed.fisica |
Prime |
Nelle rispettive ore di educazione fisica (dal 21 al 25 marzo) |
|
Rianimazione cardiopolmonare con i docenti di ed.fisica |
Seconde e terze |
Nelle rispettive ore di educazione fisica |
|
Prevenzione ed educazione ai corretti stili di vita (il personale sanitario dell’ospedale San Gerardo in collaborazione con l’associazione ALiCe proporrà una lezione per promuovere strumenti adeguati per diffondere e far adottare ai ragazzi un corretto stile di vita, in ottica della prevenzione alle patologie cerebro-cardiovascolari. |
Seconde |
15 marzo: dalle ore 9 alle ore 10:30 (intervallo al termine dell'incontro) 2A-2G-2D (in contemporanea, ogni classe nella propria aula) |
|
Prevenzione ed educazione ai corretti stili di vita (il personale sanitario dell’ospedale San Gerardo in collaborazione con l’associazione ALiCe proporrà una lezione per promuovere strumenti adeguati per diffondere e far adottare ai ragazzi un corretto stile di vita, in ottica della prevenzione alle patologie cerebro-cardiovascolari, con uno sguardo anche alle problematiche legate al concetto di dipendenza e all'abuso di alcool e sostanze psicotrope |
Terze |
16 marzo: dalle ore 9 alle ore 10:30 (intervallo al termine dell'incontro) 3A-3B-3D (in contemporanea, ogni classe nella propria aula) |
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Stefania Bettin
CIRCOLARI
IN EVIDENZA
23/10/2025
Il bullismo non è invisibile
Tutta la comunità educante è invitata a partecipare alla serata di sensibilizzazione, patrocinata dal comune di Camparada, dal titolo "Il bullismo non è invisibile", che avrà luogo martedì 28 ottobre 2025 alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Camparada.