genitori
18/03/2025
Prove Invalsi_calendario
Circ. n. 145 Lesmo, 18_03_25
Ai genitori degli alunni CLASSI TERZE
Scuola Secondaria
Oggetto: calendario prova nazionale invalsi a.s. 2024/25;
Gent.mi,
di seguito si riporta il calendario relativo alle Prove Invalsi.
Ricordo che lo svolgimento di tali prove rappresenta prerequisito vincolante per l’ammissione all’Esame di Stato (Circolare MIM prot. n. 4175 del 07/02/2023). In caso di assenza alle prove, le stesse verranno comunque recuperate.
Invalsi rilascerà il certificato delle competenze che attesterà il livello di competenze conseguito da ciascun studente in italiano, matematica e inglese. La certificazione, richiesta anche dalle scuole di II grado, non integra soltanto il curriculum vitae, ma va ad arricchire il portfolio esperienziale dello studente e della studentessa. Sostenere le prove INVALSI ha implicazioni sul piano personale non trascurabili perché mette alla prova in un contesto diverso gli studenti e le studentesse, anche in vista del proseguimento degli studi: è un esercizio nell’impiego delle conoscenze e abilità utilizzate nell’applicazione di competenze per risolvere problemi diversi.
Per sostenere le prove di inglese e per gli alunni DSA anche per la prova di italiano e matematica, è importante che ciascun alunno per l’ascolto abbia in dotazione cuffie personali. Se l’alunno ne fosse sprovvisto, la scuola provvederà a fornirle.
Le prove si svolgeranno in tre giorni diversi, secondo il calendario sotto riportato.
I turno: dopo essere entrati nelle classi per depositare le cartelle, gli alunni raggiungeranno con il docente somministratore il laboratorio di informatica assegnato e la prova avrà inizio entro le ore 8.00.
II turno: gli alunni raggiungeranno con il docente somministratore il laboratorio di informatica assegnato e la prova avrà inizio entro le ore 11.
Le prove, in computer blended, avranno la seguente durata:
Italiano: 90 minuti + 15 minuti per la compilazione del questionario studenti
Matematica: 90 minuti + 15 minuti per la compilazione del questionario studenti
Inglese – reading: 45 minuti + Inglese – listening: 30 minuti
La prova di inglese prevedrà un intervallo tra la reading e la listening di 15-30 minuti.
Gli alunni con dsa potranno usufruire degli strumenti compensativi previsti dalle norme vigenti e dai rispettivi PDP.
Sul sito dell’invalsi, è possibile reperire degli esempi per esercitarsi nell’area rilevazioni nazionali e internazionali, al seguente link:
https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=esempi_prove_grado_8
Si comunicano di seguito le date e gli orari per lo svolgimento delle prove.
Calendario delle prove nazionali 2024_25
PROVE INVALSI CALENDARIO |
Docente somministratore |
|
||||||||
3A |
|
|||||||||
Lunedì 07_04 |
Ore 7.50 |
italiano |
Fasulo |
|
||||||
Venerdì 11_04 |
Ore 10.50 |
inglese |
Annibali |
|
||||||
Lunedì 14_04 |
Ore 7.50 |
matematica |
Annibali |
|
||||||
|
||||||||||
3B |
|
|||||||||
Martedì 08_04 |
Ore 10.50 |
inglese |
Sambruni |
|
||||||
Lunedì 14_04 |
Ore 10.50 |
italiano |
Sambruni |
|
||||||
Mercoledì 16_04 |
Ore 7.50 |
matematica |
Sambruni |
|
||||||
|
|
|
|
|
||||||
3C |
|
|||||||||
Martedì 08_04 |
Ore 7.50 |
inglese |
Fasulo |
|
||||||
Mercoledì 09_04 |
Ore 10.50 |
italiano |
Fasulo |
|
||||||
Martedì 15_04 |
Ore 7.50 |
matematica |
Fasulo |
|
||||||
|
||||||||||
3D |
||||||||||
Lunedì 07_04 |
Ore 7.50 (Lab Primaria) |
inglese |
Gariboldi |
|
||||||
Mercoledì 09_04 |
Ore 7.50 (Lab Primaria) |
italiano |
Gariboldi |
|
||||||
Mercoledì 16_04 |
Ore 7.50 (Lab Primaria) |
matematica |
Gariboldi |
|
||||||
|
|
|
|
|
||||||
3E |
||||||||||
Lunedì 07_04 |
Ore 10.50 |
inglese |
Sala |
|
||||||
Mercoledì 09_04 |
Ore 10.50 (Lab Primaria) |
italiano |
Sambruni |
|
||||||
Giovedì 10_04 |
Ore 7.50 |
matematica |
Sambruni |
|
||||||
|
|
|||||||||
3F |
||||||||||
Giovedì 10_04 |
Ore 7.50 (Lab Primaria) |
inglese |
Gariboldi |
|
||||||
Venerdì 11_04 |
Ore 7.50 |
italiano |
Gariboldi |
|
||||||
Mercoledì 16_04 |
Ore 10.50 |
matematica |
Fasulo |
|
||||||
|
||||||||||
Cordiali saluti
Il Dirigente Scolastico
Piero Granchelli
Documento firmato digitalmente ai sensi del Codice
dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa
CIRCOLARI
IN EVIDENZA


