ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Lesmo   Via Donna Rosa, 13 - 20855 - Lesmo (MB)   mbic8bs008@istruzione.it   039 6065803 Layout: Contrasto:
Logo ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Lesmo
indietro

genitori / docenti (Secondaria)

22/05/2025

Comunicazioni di fine anno-esami_Scuola Secondaria

Circolare n.188                                                                                                                                                Lesmo, 22/05/2025

 

Alla cortese attenzione

delle Famiglie

Scuola Secondaria di I Grado

 

Oggetto: 1. ORARIO ULTIMO GIORNO DI SCUOLA

2. DOCUMENTO DI VALUTAZIONE

3. CALENDARIZZAZIONE ESAMI DI STATO – classi III

 

1. ORARIO ULTIMO GIORNO DI SCUOLA

Si comunica che il 6 Giugno 2025, ultimo giorno di lezioni, le attività didattiche della Secondaria di I Grado termineranno alle ore 13,40.

 

2. DOCUMENTO DI VALUTAZIONE

Il Documento di valutazione sarà visibile alle famiglie nel registro elettronico, nell’area documenti di segreteria (i documenti sono in originale e possono essere scaricati) a partire dal giorno 09/06 per le classi terze e dal giorno 13/06 per le classi prime e seconde.

 

 

 

3. CLASSI III - CALENDARIO ESAMI DI STATO

Gli esami di Stato a conclusione del I ciclo di istruzione si svolgeranno con il seguente calendario:

 

Mercoledì 11/06/2025 ore 8,00

Prova scritta di lingua inglese e francese - durata 90' per I lingua e durata 90' per II lingua con 15' di intervallo fra la I e II lingua

(E’ consentito l’uso del vocabolario)

Giovedì
12/06/2025 ore 8,00

 

Prova scritta di Italiano - durata 4 ore

(E’ consentito l’uso del dizionario e del vocabolario dei sinonimi e contrari)

Venerdì
13/06/2025 ore 8,00

 

Prova scritta di matematica - durata 3 ore

(E’ consentito l’uso delle tavole numeriche)

Da lunedì 16/06/25 a venerdì 27/06/25

Colloqui orali - ciascun candidato sosterrà la prova orale secondo il calendario e l’orario che saranno comunicati il primo giorno degli scritti.

 

E’ assolutamente vietato, nei giorni delle prove, utilizzare a scuola telefoni cellulari, smartphone e smartwatch di qualsiasi tipodispositivi di qualsiasi natura e tipologia in grado di consultare file, di inviare fotografie e immagini.

Una volta terminata la prova gli alunni dovranno allontanarsi dall’aula e uscire dall’edificio scolastico.

E’ possibile consegnare gli elaborati solo dopo la metà del tempo concesso per ciascuna prova.

Per gli alunni con disabilità le prove possono essere differenziate, per gli alunni con DSA durante le prove è possibile usufruire degli strumenti compensativi previsti nel Piano Didattico Personalizzato e di tempo aggiuntivo fino ad un massimo di 30’ per ciascuna prova.

 

Cordiali saluti.

Il Dirigente Scolastico

Piero Granchelli

Documento firmato digitalmente ai sensi del Codice

dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa