Il servizio mensa è a cura delle amministrazioni comunali: iscrizione e pagamento avvengono presso i diversi Comuni, dove si trovano anche i moduli per l'iscrizione al servizio. E' possibile richiedere l'eventuale riduzione delle tariffe in base al reddito. Per tutte le scuole dell’Istituto Comprensivo il servizio di refezione scolastica è gestito dalla CIR FOOD (Cooperativa Italiana di Ristorazione). La produzione dei pasti avviene nella cucina centrale, presso la sede di via Donna Rosa a Lesmo. Sono previste diete speciali per chi è affetto da allergie, intolleranze alimentari o patologie specifiche; la richiesta scritta va presentata in Comune e deve essere corredata da certificato medico. Menù speciali possono essere richiesti per motivi etici o religiosi; anche in questo caso è necessaria la richiesta scritta da presentare all’ufficio della Pubblica Istruzione del Comune di residenza. Nel caso di indisposizioni temporanee la richiesta di dieta in bianco deve essere segnalata per iscritto il giorno stesso all’insegnante di classe. I menù, elaborati con la consulenza di una dietista, sono approvati dal competente servizio ASL. I me
nù sono uguali per la scuola Primaria e Secondaria di I° grado, mentre ci sono alcune differenze per la scuola dell’infanzia. Nel corso dell’anno sono previsti un menu estivo ed uno invernale. E’ attiva una commissione mensa, che riporta alle Amministrazioni Comunali le diverse richieste dell’utenza, valuta la qualità del servizio e ha un ruolo consultivo per quanto riguarda la variazione del menu scolastico. La commissione è’ composta da rappresentanti dei genitori e degli insegnanti di tutti i plessi dell'Istituto, dagli Assessori alla Pubblica Istruzione delle tre Amministrazioni Comunali coinvolte, dalla dietista comunale, dal Dirigente Scolastico e da rappresentanti della CIR FOOD.