Circolare interna n°145/Gen. Lesmo, 6 marzo 2018
Ai genitori
Classi II^
Scuola Primaria Lesmo
Leggere, scrivere e fare i conti è l’attività che maggiormente impegna i nostri bambini e ragazzi da quando iniziano la scuola. Leggere e scrivere consistono nel trasformare i segni in suoni e viceversa, fare i conti significa invece manipolare le quantità; nei primi anni di scuola i bambini imparano proprio a fare questi che sono atti semplici, alla base di tutti gli apprendimenti scolastici successivi. Leggere, scrivere e fare i conti sono atti semplici a patto però, che divengano automatici, ovvero che siano eseguiti velocemente e correttamente con un impegno di concentrazione minimo.
Ma se questo non accade, chi compie queste operazioni è costretto a utilizzare costantemente enormi quantità di energia, finendo per stancarsi rapidamente, commettendo sempre “troppi” errori e rimanendo spesso indietro nell’apprendimento rispetto ai compagni.
I DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) sono disturbi del neuro sviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente che si manifestano con l'inizio della scolarizzazione.
La scuola, per intervenire prontamente a supporto degli alunni in difficoltà, con l’aiuto della psicopedagogista della scuola, organizza uno screening che, attraverso la somministrazione di test, è in grado di rilevare eventuali difficoltà nell'apprendimento.
Il primo ambito proposto alla fine della classe II^ rileva eventuali criticità nella letto-scrittura.
Il prossimo anno, alla fine della III^, si indagherà l’ambito logico-matematico.
I risultati saranno comunicati agli insegnati e alle famiglie.
Gli screening saranno effettuati dalle dottoresse Brambilla nei giorni:
2C 16 aprile dalle ore 9 in poi
2A 18 aprile dalle ore 9 in poi
2B 2 maggio dalle ore 9 in poi
4 maggio: in mattinata eventuali recuperi per alunni assenti nelle precedenti giornate
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Stefania Bettin